Si inaugura il Sentiero dei Giusti a Valdieri

Giovedì 6 giugno, a Valdieri, presso l’area della Pro Loco (Piazza Brigate Partigiane 1), alle ore 17, sarà inaugurato il nuovo Sentiero dei Giusti. L’iniziativa, in memoria delle figure dei Giusti che aiutarono i fuggiaschi ebrei giunti in Valle Gesso dopo l’8 settembre 1943 da Saint Martin Vésubie, è stata animata dagli studenti della Scuola … Leggi tutto

Oltre 2.500 studenti in visita a MEMO4345

«Siate coraggiosi che non c’è il tempo di avere paura» è uno dei commenti che gli studenti in visita a MEMO4345 hanno lasciato sul quaderno degli ospiti nel corso dell’anno scolastico 2023/24. Negli ultimi nove mesi sono state 137 le classi della Scuola Primaria, Secondaria di primo e secondo grado a partecipare alle visite didattiche … Leggi tutto

Il fotografo Baptiste Lignel a MEMO4345

Venerdì 7 giugno, nell’ambito della residenza artistica “Paesaggi – affinità e divergenze” organizzata dall’associazione cuneese FormicaLab, Baptiste Lignel e i partecipanti all’iniziativa saranno a MEMO4345 per una visita speciale. Il fotografo francese sarà protagonista di alcuni giorni di lavoro, laboratorio e approfondimento sul tema della Resistenza anche attraverso l’esplorazione delle erbe edibili e della vegetazione. … Leggi tutto

MEMO4345 al Salone del Libro di Torino

Nell’ambito delle prossime celebrazioni per l’80° della Liberazione, Consiglio Regionale, Polo del ‘900 e alcuni Luoghi della Memoria, tra cui MEMO4345, hanno firmato un protocollo d’intesa per valorizzare in modo innovativo il patrimonio immateriale della Seconda guerra mondiale e della Resistenza in Piemonte, grazie alla partecipazione attiva delle comunità patrimoniali che se ne prendono cura. … Leggi tutto

Lo scrittore Enzo Barnabà in visita a MEMO4345

Sabato 6 aprile, Enzo Barnabà, storico, africanista e scrittore “di confine”, già professore di francese e addetto culturale in molte ambasciate all’estero, ha visitato lo spazio multimediale storico-didattico MEMO4345. Il prof. Barnabà da oltre trent’anni vive a Grimaldi, ultima frazione italiana prima del confine italo-francese. Nel 2019 ha pubblicato “Il passo della morte. Storie e … Leggi tutto

Dal Belgio sulle tracce di Abraham Armin

Sabato 9 marzo Gregory, dal Belgio, ha visitato Borgo San Dalmazzo sulle tracce di un suo antenato, Abraham Armin. La storia di Armin è una delle più raccontate a MEMO4345. Giunge in valle Gesso con la moglie Kornstein Fanny e le figlie Charlotte e Yvonne subito dopo l’8 settembre del 1943 da Saint Martin de … Leggi tutto

Giornata dei Giusti dell’umanità 2024

La Giornata dei Giusti, istituita nel 2012 dal Parlamento Europeo e dal dicembre 2017 solennità civile in Italia, è dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e … Leggi tutto

MEMO4345 aderisce alla Rete Guerra e Resistenza

Durante la riunione della cabina di regia dei soggetti firmatari della Rete tematica regionale della Guerra e Resistenza di mercoledì 21 febbraio, svoltasi presso l’Auditorium del Polo del ‘900, è stata confermata l’adesione di MEMO4345. La rete tematica regionale valorizza la memoria e il patrimonio immateriale dei più significativi luoghi della Seconda guerra mondiale e … Leggi tutto

15 febbraio – Le iniziative di MEMO4345

Il prossimo 15 febbraio ricorre l’80° anniversario della deportazione dal campo di internamento e transito di Borgo San Dalmazzo di 26 ebrei. Trasportati a Fossoli e di lì ad Auschwitz, solo due sopravvissero. Giovedì 15 febbraio, alle ore 11, è prevista la cerimonia di commemorazione presso il Memoriale della Deportazione; interverranno i rappresentanti dell’Amministrazione di … Leggi tutto

La RAI racconta gli Ebrei di Saint Martin de Vésubie

Passato e Presente, il programma di approfondimento storico quotidiano prodotto da Rai Cultura e condotto da Paolo Mieli, ha dedicato l’ultima puntata agli Ebrei di Saint Martin de Vésubie. Mentre i ghetti bruciano nell’Europa del 1943, c’è un paese sulle montagne francesi che dominano la Costa Azzurra, in cui gli ebrei passeggiano liberamente, senza la … Leggi tutto

MEMO4345 è un progetto di:

MEMO4345 aderisce a "Paesaggi della Memoria"

Logo dell'Associazione "Paesaggi della Memoria", dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. Link al sito ufficiale.


Visita il sito internet del "Sentiero dei Giusti" di Valdieri

Il logo del Sentiero dei Giusti di Valdieri con link al sito dedicato.



Città di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
Tel: 0171.754111 - Fax: 0171.754110 - E-mail: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Codice Fiscale: 00449510049 - Partita IVA: 00449510049

Dichiarazione di accessibilità | Meccanismo di feedback