MEMO4345 dialoga con Enzo Barnabà

Venerdì 13 settembre, ore 18, presso MEMO4345, l’allestimento multimediale storico-didattico dedicato alla Shoah di Borgo San Dalmazzo, Enzo Barnabà presenterà il suo ultimo libro, “Il sentiero della speranza – Storia e attualità della frontiera tra Italia e Francia”, Infinito Edizioni (2024). Il testo analizza episodi significativi di un tratto di confine, quello tra Ventimiglia e … Leggi tutto

Alpi Marittime, camminare nella storia del ‘900

Camminare per le vie di montagna delle Alpi Marittime rappresenta un’esperienza unica per la straordinarietà dell’ambiente, la ricchezza di flora e fauna, i panorami eccezionali che sanno ricongiungerci ad un’intimità profonda con la natura. Per l’escursionista l’occasione è ancora più unica quando questi percorsi offrono anche la possibilità di un approccio storico da intrecciare passo … Leggi tutto

Nuovi preziosi dettagli in MEMO4345

Da alcuni giorni è esposto, nella nicchia all’ingresso di MEMO4345, il libro-firme con la dedica che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rivolgere al progetto borgarino durante la sua visita del 25 aprile 2023. Esposto inoltre “Anna – Monumento all’Attenzione” (in foto). L’iniziativa è nata da due necessità: ricordare e riparare quello che … Leggi tutto

MEMO4345 aderisce a Manifesta Bellezza

Giovedì 27 giugno, ore 17, al Rondò dei Talenti a Cuneo, è in programma la presentazione del volume Manifesta Bellezza e della nuova edizione del bando Patrimonio Culturale di Fondazione CRC. La provincia di Cuneo racchiude un patrimonio complesso di beni culturali: chiese, cappelle, fortificazioni, castelli, palazzi storici e siti archeologici che rappresentano le radici … Leggi tutto

Podcast in tre lingue per MEMO4345

Giovedì 20 giugno MEMO4345 ha ospitato un gruppo organizzato dal tour operator australiano Hedonistic Hiking, specializzato in vacanze active outdoor. Tra i partecipanti, americani, britannici e australiani in Piemonte per scoprire le Alpi Marittime; sono loro i primi ad aver potuto visitare MEMO4345 attraverso podcast audio di approfondimento. Il nuovo materiale digitale, realizzato in tre … Leggi tutto

Si inaugura il Sentiero dei Giusti a Valdieri

Giovedì 6 giugno, a Valdieri, presso l’area della Pro Loco (Piazza Brigate Partigiane 1), alle ore 17, sarà inaugurato il nuovo Sentiero dei Giusti. L’iniziativa, in memoria delle figure dei Giusti che aiutarono i fuggiaschi ebrei giunti in Valle Gesso dopo l’8 settembre 1943 da Saint Martin Vésubie, è stata animata dagli studenti della Scuola … Leggi tutto

Oltre 2.500 studenti in visita a MEMO4345

«Siate coraggiosi che non c’è il tempo di avere paura» è uno dei commenti che gli studenti in visita a MEMO4345 hanno lasciato sul quaderno degli ospiti nel corso dell’anno scolastico 2023/24. Negli ultimi nove mesi sono state 137 le classi della Scuola Primaria, Secondaria di primo e secondo grado a partecipare alle visite didattiche … Leggi tutto

Il fotografo Baptiste Lignel a MEMO4345

Venerdì 7 giugno, nell’ambito della residenza artistica “Paesaggi – affinità e divergenze” organizzata dall’associazione cuneese FormicaLab, Baptiste Lignel e i partecipanti all’iniziativa saranno a MEMO4345 per una visita speciale. Il fotografo francese sarà protagonista di alcuni giorni di lavoro, laboratorio e approfondimento sul tema della Resistenza anche attraverso l’esplorazione delle erbe edibili e della vegetazione. … Leggi tutto

MEMO4345 al Salone del Libro di Torino

Nell’ambito delle prossime celebrazioni per l’80° della Liberazione, Consiglio Regionale, Polo del ‘900 e alcuni Luoghi della Memoria, tra cui MEMO4345, hanno firmato un protocollo d’intesa per valorizzare in modo innovativo il patrimonio immateriale della Seconda guerra mondiale e della Resistenza in Piemonte, grazie alla partecipazione attiva delle comunità patrimoniali che se ne prendono cura. … Leggi tutto

Lo scrittore Enzo Barnabà in visita a MEMO4345

Sabato 6 aprile, Enzo Barnabà, storico, africanista e scrittore “di confine”, già professore di francese e addetto culturale in molte ambasciate all’estero, ha visitato lo spazio multimediale storico-didattico MEMO4345. Il prof. Barnabà da oltre trent’anni vive a Grimaldi, ultima frazione italiana prima del confine italo-francese. Nel 2019 ha pubblicato “Il passo della morte. Storie e … Leggi tutto

MEMO4345 è un progetto di:

MEMO4345 aderisce a "Paesaggi della Memoria"

Logo dell'Associazione "Paesaggi della Memoria", dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. Link al sito ufficiale.


Visita il sito internet del "Sentiero dei Giusti" di Valdieri

Il logo del Sentiero dei Giusti di Valdieri con link al sito dedicato.



Città di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
Tel: 0171.754111 - Fax: 0171.754110 - E-mail: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Codice Fiscale: 00449510049 - Partita IVA: 00449510049