Intervista ad Adriana Muncinelli

“Scendendo dal treno alla stazione di Borgo San Dalmazzo, in Valle Stura, ai piedi delle Alpi Marittime, si è accolti da un memoriale che segna una pagina tragica della storia della città. Un segno deciso, vistoso, “innegabile” e durissimo, di pietra, cemento e ferro. Il ferro di 20 lastre verticali e 335 lamine poste a terra che corrono parallele ai binari: le prime ricordano coloro che, transitati per questo luogo, sopravvissero ai campi di sterminio, mentre quelle a terra riportano nome, età e nazionalità di coloro che non fecero ritorno”.

Inizia così il servizio che la rivista online di Public History Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi ha dedicato a MEMO4345. L’intervista ad Adriana Muncinelli, curata da Paola E. Boccalatte, è disponibile al link: https://bit.ly/3zT1djO oppure in formato PDF open access al link: https://bit.ly/3QEINda.

MEMO4345 è un progetto di:

MEMO4345 aderisce a "Paesaggi della Memoria"

Logo dell'Associazione "Paesaggi della Memoria", dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. Link al sito ufficiale.


Visita il sito internet del "Sentiero dei Giusti" di Valdieri

Il logo del Sentiero dei Giusti di Valdieri con link al sito dedicato.



Città di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
Tel: 0171.754111 - Fax: 0171.754110 - E-mail: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Codice Fiscale: 00449510049 - Partita IVA: 00449510049