Le attività con le scuole

Con la fine dell’anno scolastico 2021/22 è possibile tracciare un primo bilancio sulle visite guidate con didattica per la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado proposte da MEMO4345. Sono stati più di 800 gli studenti degli Istituti del sud del Piemonte che da fine febbraio a fine maggio 2022 hanno partecipato alle attività presso l’allestimento multimediale storico-didattico dedicato alla Shoah in Europa di Borgo San Dalmazzo.

Maggio ha inoltre segnato l’avvio della collaborazione tra MEMO4345 e il Museo dell’Abbazia di Borgo San Dalmazzo, percorso che affronta 2.000 anni di storia attraverso l’osservazione di reperti, l’esplorazione di una necropoli e di una suggestiva cripta romanica. Il museo si compone di tre sezioni – percorso museale, percorso archeologico e museo parrocchiale – tra di loro concatenate in un percorso di visita unico.


Dal 17 al 26 maggio circa 150 alunni dell’Istituto Comprensivo di Saluzzo hanno partecipato a una intera giornata di visita divisa tra il centro cittadino, il Museo dell’Abbazia e MEMO4345. Un format che ha raccolto il plauso di ragazzi e insegnanti e che sarà proposto in maniera continuativa nel corso dell’anno scolastico 2022/23.

MEMO4345 è un progetto di:

MEMO4345 aderisce a "Paesaggi della Memoria"

Logo dell'Associazione "Paesaggi della Memoria", dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. Link al sito ufficiale.


Visita il sito internet del "Sentiero dei Giusti" di Valdieri

Il logo del Sentiero dei Giusti di Valdieri con link al sito dedicato.



Città di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
Tel: 0171.754111 - Fax: 0171.754110 - E-mail: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Codice Fiscale: 00449510049 - Partita IVA: 00449510049