Mario Strobino in visita a MEMO4345

Sabato 6 settembre MEMO4345 ha vissuto un momento di profonda intensità emotiva: Mario Strobino, accompagnato dal figlio Théo, ha varcato le soglie dell’allestimento, non per una semplice visita, ma per un ritorno alle radici, un incontro con la memoria di una vicenda che lo riguarda nel profondo.

Nato nel 1944, Mario è figlio di Federico Strobino, ufficiale dell’Esercito Regio, e di Rimma Dridso, giovane ebrea russa che riuscì a sfuggire alla deportazione nazista. Federico e Rimma si conobbero in Francia, nel corso della guerra. Durante gli eventi drammatici seguiti all’armistizio dell’8 settembre 1943, Federico fu tra coloro che aiutarono gli ebrei a fuggire da Saint Martin Vésubie. In centinaia attraversarono le Alpi per trovare rifugio in Piemonte. Tra loro c’erano Rimma, incinta di Mario, e sua sorella Vera. La piccola comunità trovò riparo e protezione in Italia; Mario nacque l’anno seguente.

La visita a MEMO4345 ha permesso a Mario di ascoltare dettagli, testimonianze e ricostruzioni che hanno dato voce alla sua storia familiare. Emozionato e commosso, ha condiviso con i curatori e i presenti il senso profondo di quel viaggio nella memoria. La storia di Federico e Rimma è stata raccontata anche nel documentario “Dove danzeremo domani” di Audrey Gordon.

MEMO4345 è un progetto di:

MEMO4345 aderisce a "Paesaggi della Memoria"

Logo dell'Associazione "Paesaggi della Memoria", dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. Link al sito ufficiale.


Visita il sito internet del "Sentiero dei Giusti" di Valdieri

Il logo del Sentiero dei Giusti di Valdieri con link al sito dedicato.



Città di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
Tel: 0171.754111 - Fax: 0171.754110 - E-mail: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Codice Fiscale: 00449510049 - Partita IVA: 00449510049