Martedì 2 settembre, in MEMO4345, sono tornati a farci visita i discendenti della famiglia Dreifuss, accolti dalla Sindaca di Borgo San Dalmazzo Roberta Robbione, l’ Assessora alla Cultura Michela Galvagno e Adriana Muncinelli, la curatrice dell’ allestimento, che grazie alla sua ricerca storica, raccolta nel libro “Oltre il nome”, in collaborazione con Elena Fallo, è riuscita a riportare alla luce le storie dei circa 800 ebrei, giunti in Valle Gesso dalle montagne, per sfuggire alla persecuzione nazista, tra le quali proprio quella dei Dreifuss; una storia contrassegnata da migrazioni forzate, fughe, rifugi di fortuna, partecipazione alla lotta di Resistenza e, per i genitori Eugen e Rosa, la deportazione.
Per approfondire tutte le loro storie è disponibile l’ aula digitale, uno spazio che permette al visitatore di consultare l’ archivio storico di Borgo San Dalmazzo, osservare gli spostamenti delle persone giunte in cerca di salvezza, e i podcast, per ascoltare il racconto a distanza dell’ allestimento, trovare risposte e interrogarsi.
Inoltre, domenica 7 settembre, si svolgerà la 27ª edizione dell’ incontro Attraverso la Memoria, un’ occasione per ripercorrere, affrontare, ricordare, ciò che la limitazione e l’ annullamento dei diritti può comportare; per discutere collettivamente i problemi del nostro tempo; e ritrovarsi insieme per impegnarsi a costruire una società libera da odio e discriminazione.
