Progetto di ricerca sul mantenimento della memoria

Il dr. Simone Cremaschi dell’Università Bocconi di Milano e il prof. Juan Masullo dell’Università di Leiden (Paesi Bassi), grazie al finanziamento dell’Università delle Nazioni Unite (UNU-WIDER), stanno conducendo un progetto di ricerca sul mantenimento della memoria della Resistenza in Italia. Grazie alla forte tradizione di memoria storica della deportazione, anche Borgo San Dalmazzo è tra i Comuni selezionati.

Venerdì 8 novembre il team di ricerca ha visitato MEMO4345 e incontrato i membri del Comitato d’indirizzo di MEMO4345, ripercorrendo con loro i passaggi che hanno permesso la crescita di una Memoria comune cittadina, lo sviluppo della ricerca storica, la realizzazione nel 2006 del Memoriale della Deportazione e nel 2021 del percorso multimediale storico-didattico MEMO4345.

Ai due studiosi i migliori auguri per il prosieguo del progetto di ricerca.

MEMO4345 è un progetto di:

MEMO4345 aderisce a "Paesaggi della Memoria"

Logo dell'Associazione "Paesaggi della Memoria", dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. Link al sito ufficiale.


Visita il sito internet del "Sentiero dei Giusti" di Valdieri

Il logo del Sentiero dei Giusti di Valdieri con link al sito dedicato.



Città di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
Tel: 0171.754111 - Fax: 0171.754110 - E-mail: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Codice Fiscale: 00449510049 - Partita IVA: 00449510049