Da Asti a MEMO4345 in ricordo di Enrica Jona

Venerdì 19 maggio speciale visita a MEMO4345 per gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado A. Brofferio di Asti, vincitori dell’edizione 2023 del concorso promosso dalla Città di Asti e dall’Istituto Storico della Resistenza dedicato all’astigiana Enrica Benvenuta Jona, (11/2/1910 – 24/8/2000), di famiglia ebraica perseguitata e vittima delle leggi razziali nazifasciste. Deportata nel lager di Birkenau – Auschwitz, sopravvissuta al campo di lavoro, fu apprezzata e indimenticata insegnante di lettere.

Ad accompagnare gli studenti a Borgo San Dalmazzo, oltre a insegnanti e rappresentanti dell’ISRAT, anche la prof.ssa Tullia Jona, nipote di Enrica. Dopo aver affrontato il percorso multimediale storico-didattico che dà voce al Memoriale della Deportazione di Borgo San Dalmazzo, la giornata è continuata con la visita alla Sinagoga di Cuneo.

MEMO4345 è un progetto di:

MEMO4345 aderisce a "Paesaggi della Memoria"

Logo dell'Associazione "Paesaggi della Memoria", dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. Link al sito ufficiale.


Visita il sito internet del "Sentiero dei Giusti" di Valdieri

Il logo del Sentiero dei Giusti di Valdieri con link al sito dedicato.



Città di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
Tel: 0171.754111 - Fax: 0171.754110 - E-mail: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Codice Fiscale: 00449510049 - Partita IVA: 00449510049