Lorenzo Spada e la famiglia Tedeschi

Domenica 22 gennaio, in MEMO4345, attorno al pannello dedicato a Lorenzo Spada, si sono ritrovati i suoi familiari, tra cui Renzo Spada, e Claudia Terracini, della famiglia Tedeschi, nascosta e protetta a Demonte nel 1943/44.


Lorenzo Spada nel 1943 ha 25 anni e gestisce a Demonte, con il fratello, una macelleria. Dopo l’8 settembre collabora con la brigata partigiana Valle Stura. Tra i numerosi ebrei rifugiati a Demonte, si prende cura in particolare della famiglia Tedeschi: il padre Ermanno, la madre Magda e i tre figli. Dopo averli aiutati e protetti, farà in modo che possano passare clandestinamente in Svizzera.


Appena finita la guerra, Ermanno e Magda si precipitano a Demonte per saldare il loro debito ed esprimergli la loro gratitudine, ma Lorenzo, il 21 agosto del 1944, era stato preso dai fascisti e impiccato in piazza. Quella piazza oggi porta il suo nome. Il 14 novembre del 1974 Yad Vashem lo ha riconosciuto Giusto fra le Nazioni.

MEMO4345 è un progetto di:

MEMO4345 aderisce a "Paesaggi della Memoria"

Logo dell'Associazione "Paesaggi della Memoria", dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. Link al sito ufficiale.


Visita il sito internet del "Sentiero dei Giusti" di Valdieri

Il logo del Sentiero dei Giusti di Valdieri con link al sito dedicato.



Città di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
Tel: 0171.754111 - Fax: 0171.754110 - E-mail: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Codice Fiscale: 00449510049 - Partita IVA: 00449510049