Marco Revelli a MEMO4345

Domenica 3 luglio lo storico e sociologo Marco Revelli, figlio di Nuto Revelli, ha partecipato alla visita guidata del mattino in MEMO4345. Positivo il riscontro: «Una visita davvero illuminante – il commento di Revelli -, splendido allestimento, perfetto inquadramento storico, conduzione della visita eccezionale». Un invito, quindi, a scoprire il percorso multimediale dedicato alla Shoah in Europa di Borgo San Dalmazzo.


Continuano per l’estate le aperture del fine settimana a MEMO4345. Ogni sabato e domenica visite guidate la mattina alle ore 10.30, il pomeriggio alle ore 14.30 e 16.30 (posti limitati, consigliata la prenotazione). In settimana apertura su richiesta per gruppi turistici, estate ragazzi e gruppi parrocchiali. La prenotazione può essere effettuata presso l’Ufficio Turistico IAT di Borgo San Dalmazzo (Tel. 0171 266 080 – dal mercoledì al venerdì, ore 08.30 – 12.30 e 14.30 – 17.30 / sabato e domenica ore 09.30 – 12.30) o via mail: info@memo4345.it.

MEMO4345 è un progetto di:

MEMO4345 aderisce a "Paesaggi della Memoria"

Logo dell'Associazione "Paesaggi della Memoria", dell'Antifascismo, della Deportazione, della Resistenza e della Liberazione in Italia. Link al sito ufficiale.


Visita il sito internet del "Sentiero dei Giusti" di Valdieri

Il logo del Sentiero dei Giusti di Valdieri con link al sito dedicato.



Città di Borgo San Dalmazzo - Via Roma, 74 - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
Tel: 0171.754111 - Fax: 0171.754110 - E-mail: info@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Codice Fiscale: 00449510049 - Partita IVA: 00449510049